
Il progetto
artistico-culturale ideato da Giuseppe Di Franco, direttore
artistico e consulente al turismo e spettacolo del Comune di Santa Flavia nasce
con l’intento di promuovere la cultura musicale nonché le bellezze storico
archeologiche presenti nel comprensorio di Santa Flavia e dintorni ponendosi
così come progetto turistico-culturale rivolto oltre che ai cittadini anche ai
turisti presenti nelle strutture ricettive del territorio.
La manifestazione con
ingresso libero e gratuito si terrà dal 30 Giugno al 30
Luglio con un calendario in fase di definizione che
prevede la effettuazione di pregevoli iniziative ed eventi artistici,
culturali e musicali nonché un incontro dibattito e/o convegno dal
titolo:“Tra Musica, Arte e Archeologia”.
L’apertura della
manifestazione, sarà presentata dalla conduttrice e giornalista televisiva
Licia Raimondi e vedrà un forte momento di aggregazione culturale al
quale saranno invitati relatori
tra politici, operatori culturali, giornalisti, musicisti, studiosi,
gli operatori del settore alberghiero ed i turisti presenti presso le strutture
ricettive del comprensorio.
Il Soluntum Art Festival verrà realizzato in
collaborazione con l’antenna Europe Direct della Rappresentanza in Italia della
Commissione Europea e con il sostegno economico di enti e sponsor
privati nonché con il supporto del comune di Santa Flavia e del Parco
Archeologico e Antiquarium di Solunto diretto dalla D.ssa Lucrezia
Fricano che erogheranno alcuni servizi indispensabili per la riuscita
della manifestazione nonché la concessione gratuita degli spazi in uso nella
zona archeologica.
Scarica la locandina CLICCA QUI!
Programma della Manifestazione
Martedì
30 Giugno 2015
h.10.30
Giornata di apertura e relativo incontro dibattito dal titolo TRA MUSICA, ARTE
E ARCHEOLOGIA;
h.19.30
Nell’Agora dell’Antica Città di Solunto: Solisti
at Solunto spazio musicale al tramonto con Romina Copernico, Arpa Celtica;
Martedì
7 Luglio 2015
h.19.30
Nell’Agora dell’Antica Città di Solunto: Solisti
at Solunto spazio musicale al tramonto con Nicolò Renna, Chitarra Classica;
Martedì
21 Luglio 2015
h.19.30
presso lo slargo panoramico sottostante all’Antiquarium: Il Cielo sopra Solunto osservazione astronomiche di luna stelle e
pianeti e proiezione di video e foto relative alle bellezze paesaggistiche e
sottomarine del comprensorio;
Mercoledì
22 Luglio 2015
h.19.30
Nell’Agora dell’Antica Città di Solunto: Solisti
at Solunto spazio musicale al tramonto con Mari Salvato, Fisarmonica;
Giovedì
23 Luglio 2015
h.19.30
presso lo slargo panoramico sottostante all’Antiquarium: Il Cielo sopra Solunto osservazione astronomiche di luna stelle e
pianeti e proiezione di video e foto relative alle bellezze paesaggistiche e
sottomarine del comprensorio;
Martedì
28 Luglio 2015
h.19.30
alle 20.30 presso lo slargo panoramico sottostante all’Antiquarium: Concerto al Tramonto serata dedicata
alla musica classica partenopea, esibizione del gruppo Naples Esamble.
Giovedì
30 Luglio 2015
h.19.00
presso lo slargo panoramico sottostante all’Antiquarium: Consegna del Premio
Filangeri a personalità e personaggi dell’arte, della cultura, dello spettacolo
e etc.
h.19.30
alle 20.30 Concerto al Tramonto:
Serata dedicata all’esecuzione di brani tratti da musiche da film, esibizione
del gruppo Esemble Hollywood;
Dal
30 Giugno al 30 Luglio
Proiezione
di un video realizzato sul sito archeologico e paesaggistico di Solunto. Regia
di Alessandro Spinnato.
Commenti