
Il film “L’ora Legale” è ambientato in un paese immaginario della Sicilia, Pietrammare, dove tutti i residenti sono in fermento per le elezioni del nuovo sindaco che appena eletto è deciso a cambiare nettamente le cattive abitudini, regolarizzando tutto ciò che è contro la legge. I suoi propositi spaziano dal rispetto della selezione e del conferimento corretto dei rifiuti alla battaglia contro l'abusivismo edilizio fino al progetto di realizzazione di una pista ciclabile. La nuova ventata politica con questi radicali cambiamenti è vista come una minaccia da alcuni residenti restii al cambiamento.
“La proiezione del film sarà un momento di riflessione con la comunità – afferma il sindaco Salvatore Sanfilippo – che nell’occasione renderà noti i primi incoraggianti dati sulla raccolta differenziata avviata sul territorio comunale. Alcuni cittadini – continua a dire il sindaco – sono ancora restii al cambiamento, molti sono coloro che sono stati inquadrati in questi giorni dalle telecamere di videosorveglianza intenti a gettare rifiuti per strada. Nonostante questo, grazie ai cittadini virtuosi siamo riusciti in poco tempo ad ottenere risultati strepitosi che ci incoraggiano per il futuro”.
“La proiezione del film sarà un momento di riflessione con la comunità – afferma il sindaco Salvatore Sanfilippo – che nell’occasione renderà noti i primi incoraggianti dati sulla raccolta differenziata avviata sul territorio comunale. Alcuni cittadini – continua a dire il sindaco – sono ancora restii al cambiamento, molti sono coloro che sono stati inquadrati in questi giorni dalle telecamere di videosorveglianza intenti a gettare rifiuti per strada. Nonostante questo, grazie ai cittadini virtuosi siamo riusciti in poco tempo ad ottenere risultati strepitosi che ci incoraggiano per il futuro”.
Commenti