Solunto: il passato che vive nel presente di Santa Flavia

Santa Flavia continua a dimostrare, anno dopo anno, un profondo legame con le proprie radici. La presentazione dei nuovi scavi di Solunto, svoltasi giovedì 9 ottobre 2025 presso Largo Pescheria a Trizzanò (Porticello), non è stata solo un momento di cultura, ma un vero atto d’amore verso la nostra storia.

Un’iniziativa che si inserisce in un percorso di valorizzazione del patrimonio culturale che il Comune di Santa Flavia porta avanti con costanza e visione, insieme al Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato, al Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, e alla Pro Loco Santa Flavia APS, guidata con passione dalla Dott.ssa Antonina Imboccari.

È proprio grazie all’impegno di quest’ultima che, da molti anni, la comunità flavese ha intrapreso un cammino di riscoperta e promozione della propria identità, creando progetti, eventi e collaborazioni capaci di unire tradizione e innovazione.

Solunto, con le sue rovine affacciate sul mare e la sua storia millenaria, torna così a raccontarsi, non come un luogo fermo nel tempo, ma come un simbolo vivo della memoria collettiva. Un tassello prezioso di un mosaico che continua a crescere, guidato da chi crede che la cultura sia il cuore pulsante di Santa Flavia.

Commenti